DHS Campionamento automatico in Spazio di Testa Dinamico.
Il modulo DHS Automated Dynamic Headspace, estrae e concentra in modo efficiente VOC da campioni liquidi o solidi collocati in vial da spazio di testa standard (DHS) o in vial più grandi fino a volume di 1 L (DHSLarge), automatizzando il caricamento del tubo di campionamento nell’unità di desorbimento. In una sequenza possono essere processati fino a 98 campioni.
Il campionamento con Spazio di Testa Dinamico, prevede :
- Termostatazione del vial del campione
- Posizionamento del liner con trappola adsorbente sul vial termostatato
- Flussaggio con gas inerte, strippaggio della frazione volatile e adsorbimento dei composti su trappola
- Essiccamento della trappola
- Introduzione della trappola nell’unità di desorbimento TDU
L’opzione GERSTEL Dynamic Headspace consente di raggiungere limiti di sensibilità superiori rispetto alla tecnica di spazio di testa statico e alla tecnica SPME
Il DHS è controllato dal software GERSTEL MAESTRO
L’analisi parallela di campioni consente di eseguire il processo DHS durante la corsa cromatografica del campione precedente per una produttività ottimale e il massimo utilizzo del sistema.
I passaggi di preparazione del campione sono selezionati un semplice click dal menù a tendina utilizzando la funzione PrepBuilder
La visualizzazione grafica del processo DHS fornisce una panoramica del tempo richiesto per ogni singola fase e per la sequenza completa.
Il software GERSTEL MAESTRO funziona da solo o completamente integrato con il software ChemStation di Agilent Technologies.
Una soluzione flessibile ed efficace per l’analisi di composti volatili in tracce si compone di: autocampionatore multifunzione MPS Robotic , Automated Dynamic Headspace DHS, termodesorbitore TDU e iniettore criofocalizzato CIS Gerstel installati su sistema cromatografico GC/MS Agilent.