Vaporizzazione del campione liquido tramite vaporizzatore SRA MyVap e analisi in GC/TCD-FID
L’ iso-butano liquido – conosciuto anche come R600A – è un refrigerante naturale alternativo ai freon.
Le applicazioni industriali di questo refrigerante richiedono un titolo minimo di purezza del 99,5%: una qualità inferiore infatti comprometterebbe le proprietà di condensazione e compressione dell’iso-butano, con danneggiamento dei compressori dei sistemi di refrigerazione.
Gli inquinanti in questo idrocarburo possono essere componenti minori di questa classe e contaminanti non condensabili, quali l’ossigeno e l’azoto.
La misura di ossigeno e azoto richiede particolare attenzione nelle fasi di campionamento, vaporizzazione e iniezione dell’iso-butano nel gascromatografo. La manualità e i processi di analisi possono comportare delle criticità.
Il sistema automatico di vaporizzazione SRA MyVap garantisce l’assenza totale di qualsiasi inquinante esterno al prodotto da misurare durante la fase di vaporizzazione/introduzione in GC e, al contempo, assicura misure accurate.
Determinazione degli idrocarburi e dei composti incondensabili (ossigeno e azoto) in Iso-Butano liquido per uso refrigerante
Determinazione degli idrocarburi e dei composti incondensabili:
L’analisi delle impurezze dell’iso-butano viene eseguita con un GC a due canali paralleli rispettivamente dotati di detector FID e TCD; l’introduzione del campione in fase liquida è realizzato con il vaporizzatore automatico SRA MyVap collegato alle valvole del GC.