L’elio è una risorsa non rinnovabile in rapida diminuzione, quindi sta diventando più difficile da reperire, il che ha portato a interruzioni nella fornitura e a un aumento dei costi di acquisto. Ci sono molti vantaggi nel passare a desorbitori termici abilitati Multi-Gas. Essere in grado di utilizzare l’idrogeno come gas di trasporto invece dell’elio, ha i seguenti vantaggi:
Maggiore produttività
L’idrogeno offre separazioni cromatografiche più veloci, metodi TD più brevi e separazioni a temperatura più bassa rispetto all’elio, aumentando drasticamente la produttività del laboratorio, prolungando la durata dei materiali di consumo e il tempo tra intervalli di manutenzione.
La viscosità dell’idrogeno è circa la metà di quella dell’elio, il che consente di utilizzarlo a velocità di flusso più elevate (velocità lineari del gas) senza compromettere la risoluzione cromatografica.
Risparmio di tempo e costi
Passando dall’elio all’idrogeno si risparmia fino al 90% per bombola.
Un generatore di idrogeno elimina sia i costi delle bombole, la loro consegna, noleggio e manutenzione, che la necessità di installare costose linee di alimentazione del gas pressurizzato e gabbie delle bombole in laboratori nuovi o ristrutturati.

Prestazioni analitiche superiori
Il gas di trasporto dell’idrogeno produce regolarmente dati di alta qualità e fornisce risultati conformi agli standard globali TD–GC/MS basati sul desorbimento di tubi.
Gli strumenti TD abilitati Multi-Gas consentono la raccolta e la ripetizione dell’analisi per eliminare la perdita di dati, confermare i risultati e convalidare il recupero dell’analita in conformità con i metodi standard internazionali.
Convenienza
I generatori di idrogeno forniscono gas di trasporto di alta qualità su richiesta, eliminano il rischio di tempi di fermo dovuti a ridardi di consegna delle bombole e riducono la dipendenza da personale addestrato per la sostituzione delle bombole.
I generatori sono ideali per tutti i laboratori, in particolare per quelli con difficile accesso o mobili.
Tecnologia green
L’idrogeno di elevata purezza può essere generato dall’acqua, fornendo una fornitura sostenibile di gas di trasporto. L’elio, d’altra parte, non è rinnovabile e deve essere estratto, spedito e immagazzinato utilizzando attrezzature specializzate, causando un impatto ambientale significativo.
Un generatore di gas elimina la necessità di consegne di bombole, riducendo significativamente la “carbon footprint” del laboratorio.
A prova di futuro
La tecnologia termica Multi-Gas salvaguarda le operazioni di laboratorio dai costi crescenti dell’elio di elevata purezza.
I desorbitori Multi-Gas consentono infatti lo sviluppo o il trasferimento di metodi che utilizzano l’idrogeno come gas di trasporto man mano che il carico di lavoro e i requisiti evolvono.