Le celle a combustibile rappresenteranno una vera svolta per la mobilità elettrica nel prossimo futuro e risponderanno a più del 30% della domanda di carburante entro il 2050.
Per il controllo della purezza dell’idrogeno esistono direttive e metodi standard di riferimento sulla base dei quali è possibile dire che la spettrometria SIFT-MS può svolgere un ruolo importante nel monitoraggio in tempo reale dei contaminanti di interesse.
La Selected Ion Flow Tube Mass Spectrometry (SIFT-MS) è una forma di spettrometria di massa diretta per analisi di composti volatili organici e inorganici in aria, con limiti di rilevabilità tipici dell’ordine dei pptv. In tempo reale, si ottiene l’analisi quantitativa dei composti di interesse, grazie all’applicazione precisa e controllata di una ionizzazione chimica soft che elimina qualsiasi preparazione, pre-concentrazione e cromatografia del campione, oltre che calibrazioni con miscele standard.
La tecnica SIFT-MS si compone delle seguenti fasi:
- Generazione degli ioni reagenti
- Ionizzazione dell’analita / campione
- Quantificazione. Gli ioni prodotto formati e gli ioni precursori che non hanno reagito passano in un secondo spettrometro di massa per essere separati sulla base del rapporto m/z. Il software calcola istantaneamente la concentrazione assoluta dei composti target interpolando rapporti di massa su carica, coefficienti di velocità di reazione e rapporti di ramificazione.
La rapida commutazione tra gli ioni dei reagenti fornisce un’elevata selettività, potendo così fornire misurazioni indipendenti di ciascun analita.
In relazione a quanto specificato dalla norma ISO 14687:2019, il sistema Voice 200 di Syft può determinare alle specifiche concentrazioni i seguenti composti: idrocarburi totali, CO2, H2S, COS, mercaptani (oppure come somma di solforati), acido formico, formaldeide, ammonica, composti alogenati e HCl.
Hydrogen Fuel Quality Control and Process Monitoring by Direct, Real-time Mass Spectrometry
Fuel cell electric vehicles (FCEV) are supposed to be a real breakthrough for e-mobility and could represent 32% of the fuel demand by 2050. This goes along with directives and requirements for the quality control and process monitoring of hydrogen in production, transport and fuel cells. Selected ion flow tube mass spectrometry (SIFT-MS) can play an important role by providing rapid, real-time and sensitive monitoring of volatile contaminants in hydrogen.